Skip to main content

Archivi

Categorie

Palestra d’Impresa

Ex allievi e imprese del territorio insieme per costruire una nuova palestra per l’ITS Rossi di Vicenza

Gli ex allievi dell’ITS Rossi di Vicenza, oggi imprenditori di rilievo nel panorama industriale veneto, sono attivamente impegnati nella realizzazione di un progetto destinato alla scuola che li ha formati e con la quale condividono un legame che va oltre i ricordi del passato, intrecciandosi indissolubilmente con il territorio.

È la prima volta in Italia che un’associazione di ex allievi si adopera per la costruzione di un’opera strutturale destinata alla propria vecchia scuola, un gesto che riflette tanto il loro senso di appartenenza quanto un forte impegno verso la Responsabilità sociale d’impresa.

Contribuire alla raccolta fondi per il progetto “Rossi – Palestra d’impresa” è una piccola scelta di sostenibilità che gli ex allievi dell’istituto e le imprese del vicentino possono compiere per generare impatto positivo sul tessuto sociale ed economico a cui appartengono.

In un’epoca che richiede uno sguardo sempre più attento alla sostenibilità ambientale e sociale, le imprese sono chiamate a compiere azioni di Responsabilità nei confronti delle Persone e del Pianeta, misurando le proprie scelte in base agli ESG (Environmental, Social, Governace), dimensioni fondamentali dell’impegno in termini di sostenibilità. Il punto di partenza per queste azioni di responsabilità può essere proprio il sostegno alla comunità e al territorio, come hanno scelto di fare gli ex allievi dell’ITS Rossi.

Il progetto

Il progetto prevede la costruzione di una palestra coperta all’esterno dell’istituto, per consentire di svolgere attività sportive anche nei periodi più freddi e migliorare così le dotazioni e gli ambienti scolastici esistenti.

Per realizzare la struttura, l’associazione di ex allievi dell’ITS Rossi si è impegnata attivamente organizzando una raccolta fondi che ha coinvolto finora circa 50 imprenditori che si sono formati proprio tra i banchi dell’ITS Rossi e che oggi rappresentano gran parte delle eccellenze industriali venete.

Mosse da un forte senso di responsabilità e di appartenenza, tanto all’istituto quanto al territorio vicentino, le imprese aderenti hanno raccolto finora più di €100.000, ai quali si aggiungerà un contributo della Provincia. Per raggiungere l’importante traguardo del €250.000 necessari alla realizzazione dell’impianto, tuttavia, serve l’appoggio di tante altre imprese.

Ora tocca a te.

Perché Investire in Questo Progetto?

Educazione sostenibile

La nuova palestra garantirà agli studenti, presenti e futuri, un luogo adeguato all’attività fisica durante tutto l’anno, ma non solo. Il progetto getta le basi per future iniziative sostenibili nel settore educativo promosse da imprese, associazioni e realtà del territorio.

Promozione della formazione tecnica

Questa iniziativa intende promuovere e rilanciare il ruolo di istituti tecnici di prestigio come ITS Rossi, in grado di formare generazioni di professionisti, oggi imprenditori alla guida di realtà aziendali di successo.

Impatto positivo sulla comunità

Il progetto rafforza il legame tra mondo scolastico e mondo imprenditoriale, promuovendo una collaborazione che va oltre il semplice finanziamento e incentrata sulla responsabilità sociale condivisa.

Responsabilità d’impresa

Partecipare attivamente al progetto dà concretezza alla Responsabilità d’impresa, che per definizione non riguarda solo la comunità interna all’azienda, ma si estende anche alla comunità esterna e al territorio nel quale l’impresa opera.

Documenti utili

Consulta il documento dettagliato del progetto della nuova palestra coperta, completo di rendering visivi che mostrano il design proposto e le specifiche tecniche. Un’immersione profonda nell’aspetto e nella funzionalità della struttura pianificata.

Se desideri contribuire alla raccolta fondi del progetto, qui puoi trovare tutte le informazioni necessarie. Il documento include dati bancari, riferimenti per la causale e ogni altro dettaglio necessario per supportare il progetto in modo sicuro e diretto.

Ora tocca a te

Se sei un ex allievo dell’ITS Rossi o un imprenditore del territorio, non perdere l’occasione di fare la tua parte, sia come azienda che come individuo, a sostegno dei giovani talenti che un domani potranno diventare la nuova generazione di professionisti proprio grazie a scuole come l’ITS Rossi.

Contatta direttamente il nostro team per scoprire come puoi fare la differenza oggi stesso.