Skip to main content

Archivi

Nessun archivio da mostrare.

Categorie

  • Nessuna categoria

Palestra d’Impresa

È ufficiale: sono partiti i lavori!
La Palestra d’Impresa dell’ITIS Rossi prende forma

Il 6 giugno 2025 si è tenuta la cerimonia di inizio lavori della nuova palestra dell’ITIS Rossi di Vicenza, il primo Istituto Tecnico d’Italia, la scuola dalla quale nel lontano 1878 ha avuto origine l’istruzione tecnica nel nostro Paese.

Sono intervenuti alla cerimonia: Il presidente della Provincia Nardin, i sindaci di Vicenza e di Bolzano Vicentino, Possamai e Cracco, il Dirigente Scolastico Frizzo, il presidente Ex Allievi Magnabosco, Autorità, docenti, ex docenti e molti degli imprenditori ed ex allievi che hanno sostenuto il progetto. Stimolante la presenza di studenti del Rossi in divisa da attività sportive.

Il Rossi, punto di riferimento nella formazione tecnica, si prepara così a dotarsi di una nuova infrastruttura dedicata allo sport, grazie al sostegno concreto della sua community di ex studenti, alcuni dei quali oggi affermati imprenditori del panorama industriale nazionale e non solo.

In costruzione un progetto per il futuro

La nuova palestra permetterà ai giovani studenti di questa prestigiosa scuola di usufruire di uno spazio coperto all’esterno dell’istituto dove svolgere attività sportive anche nei periodi più freddi e migliorare così le dotazioni e gli ambienti scolastici esistenti.

Un progetto condiviso con il territorio

In un contesto in cui l’attenzione alla sostenibilità ambientale e sociale diventa sempre più centrale, il progetto “Rossi, Palestra d’Impresa”, ideato dall’Associazione Ex Allievi rappresenta un esempio virtuoso di Responsabilità Sociale d’Impresa. Sostenere la crescita della comunità e del territorio è infatti uno dei principali pilastri degli ESG (Environmental, Social, Governance).

La costruzione della palestra è resa possibile grazie alla raccolta fondi promossa dall’Associazione, che ha coinvolto tanti ex allievi ed oltre 50 aziende fondate o gestite da ex allievi, sponsor istituzionali e la Provincia di Vicenza, per un totale raccolto di 270.000 euro.

Un progetto che conferma l’impatto imprenditoriale che l’ITIS Rossi ha avuto, e continua ad avere, nel tessuto economico e sociale del territorio vicentino. Un gesto, quello dei donatori, che riflette non solo il loro senso di appartenenza verso l’Istituto, quanto l’importanza che pongono nel futuro dei giovani, oltre ad un forte impegno sulle tematiche legate alla Responsabilità sociale d’impresa.

La comunità del Rossi continua a crescere: unendo passato, presente e futuro.

Seguici per tutti gli aggiornamenti!

Vuoi contribuire al progetto?
C’è ancora tempo!

Nel mentre si ringraziano coloro che hanno già versato un contributo, informiamo che è ancora possibile aiutarci ad concludere l’ultimo miglio. La raccolta fondi rimarrà aperta ancora per alcuni mesi fino alla fine dei lavori previsti per ottobre di quest’anno. I fondi aggiuntivi raccolti saranno destinati a ulteriori migliorie della palestra, per renderla ancora più funzionale e accogliente per gli studenti di oggi e di domani. Per coloro che volessero aggiungersi come sostenitori, possono fare il loro versamento sul c.c. dell’associazione Ex Allievi con IBAN IT58Z0200811810000105156917 intrattenuto in Unicredit, con causale “PROGETTO RACCOLTA FONDI PER LA RISTRUTTURAZIONE DELLA NUOVA PALESTRA”. Grazie.

Si precisa che, per versamenti individuali di almeno 500,00 euro, emetteremo una ricevuta detraibile fiscalmente ed il suo nome verrà inserito nel totem che sarà installato in palestra sotto l’egida dell’Associazione. Se invece il versamento sarà di almeno 2.000,00 euro, oltre a detta ricevuta, inseriremo il nome dell’azienda nello stesso totem tra i benefattori che hanno contribuito alla realizzazione della palestra.